La carta di Cracovia 2000. Principi per la conservazione e il restauro del patrimonio costruito

La carta di Cracovia 2000. Principi per la conservazione e il restauro del patrimonio costruito

La Conferenza Internazionale di Cracovia è stata preceduta da 18 convegni preparatori di cui sono stati pubblicati in altra sede gli atti. Durante la Conferenza (23, 24 e 25 ottobre 2000) è stata redatta e approvata la cosiddetta "Carta di Cracovia 2000. Principi per la conservazione e il restauro del patrimonio costruito", raccogliendo l'adesione di 34 paesi. I partecipanti alla Conferenza e ai convegni preparatori provenivano dalle università di vari paesi ma anche dalle amministrazioni centrali e locali interessate alla conservazione, così come dall'UNESCO, ICOMOS e ICCROM. Si tratta quindi di un documento redatto dalla comunità scientifica e dalle istituzioni che si occupano del problema. I punti nodali sono tutti approfondimenti o estensioni di quanto già convenuto nella Carta di Venezia, rapportati a un contesto sociale e culturale ben diverso, in questi anni, rispetto al 1964. Essi sono il frutto, ovviamente, anche di tutti i convegni che si sono svolti da quella data al 2000. Si parla così di tempo, memoria, oblio, scelta, progetto e identità; si parla inoltre di fruizione dei beni architettonici culturali rispettosa dei criteri di integrità e autenticità, non solo da parte di una ristretta cerchia di intenditori ma dell'intera comunità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: La carta di Cracovia 2000. Principi per la conservazione e il restauro del patrimonio costruito
  • Autore: Giuseppe Cristinelli
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Marsilio
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2002
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788831781237
  • Architettura - Architettura

Libri che ti potrebbero interessare

Vita di Rossini
Vita di Rossini

Stendahl, Stendhal, Ubaldo Peruccio, U. Peruccio, M. Bongiovanni Bertini, Bruno Cagli
Tecnica mista su tappeto. Conversazioni autobiografiche con Franco Pulcini
Tecnica mista su tappeto. Conversazioni ...

Battiato Franco, Pulcini Franco