Dal profondo dell'inferno. Canti e musica al tempo dei lager

Dal profondo dell'inferno. Canti e musica al tempo dei lager

Le canzoni e le musiche raccolte da Leoncarlo Settimelli nacquero in paesi, condizioni ed epoche diverse. Accanto a quelle composte quando i lager erano ancora campi di lavoro, ci sono altri pezzi di contenuto grottesco e, ancora, le canzoni del ghetto, disperato grido di allarme, e le parodie di motivi di folclore o di canzonette del tempo, importantissime per capire la vita del campo e i sentimenti che vi si agitano. La musica cambia davvero per le canzoni che nascono quando i lager diventano macchine per l'eliminazione di milioni di esseri umani: allora le note dall'inferno si fanno testimonianza allucinante di menti che vacillano, che cedono o sopravvivono alla pazzia ricorrendo alle armi di un atroce umorismo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Days out. English for summer. Con audiocassetta. Per la Scuola media. 1.
Days out. English for summer. Con audioc...

Nicholas Brownlees, Giuliana Bernardi Fici
Days out. English for summer. Con audiocassetta. Per la Scuola media. 2.
Days out. English for summer. Con audioc...

Nicholas Brownlees, Giuliana Bernardi Fici
Teenzine (+ cd audio)
Teenzine (+ cd audio)

Bernardi Fici G., N. Brownless
ELLE 1A+1B+LAB
ELLE 1A+1B+LAB

CRISTOFORI
ELLE 2A+2B
ELLE 2A+2B

CRISTOFORI