Comporre per il cinema. Teoria e prassi della musica nel film

Comporre per il cinema. Teoria e prassi della musica nel film

La musica per film costituisce un fenomeno di grande interesse dotato di precise coordinate compositive, presupposti storici e importanti conseguenze estetiche. Il libro, nato dai corsi tenuti dai due autori presso la Fondazione Accademia Musicale Chigiana di Siena, l'Akademie der Musik di Basilea e il Centro di ricerca di sperimentazione per la didattica musicale di Fiesole, affronta l'argomento da un punto di vista sia teorico sia tecnico-metodologico. Ne deriva un'efficace analisi dei rapporti esistenti tra musica, immagine e linguaggio cinematografico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Yoruba. Ediz. inglese
Yoruba. Ediz. inglese

Babatunde Lawal
The World of Spirits
The World of Spirits

Montenegro Christian Mesia
Igboland
Igboland

Naomi Rosenblum, A. Barone, N. Rosenblum, Aniello Barone
Friedrich Karl Gotsch. La seconde génération expressionniste. Ediz. inglese, francese e tedesca
Friedrich Karl Gotsch. La seconde géné...

S. Komarova, Marion Leuba, Chantal Bartolini