Tecnologia dell'orgasmo. Isteria, vibratori e soddisfazione sessuale delle donne

Tecnologia dell'orgasmo. Isteria, vibratori e soddisfazione sessuale delle donne

"La medicina e la tecnologia risposero alle discrepanze esistenti tra esperienze maschili e femminili della sessualità tramite la costruzione sociale di paradigmi di malattia". Le donne che non raggiungevano l'orgasmo per mezzo della sola penetrazione venivano comunemente considerate anormali o frigide, difettose o malate. Il vibratore nacque e si diffuse propriamente per scopi terapeutici: venne infatti concepito come l'ultima di una lunga serie di soluzioni all'isteria, malattia fin dall'antichità ritenuta cronica nelle donne e conseguenza di insoddisfazioni di origine sessuale. Attraverso la rilettura di costumi, modelli culturali, pratiche mediche, l'autrice rivede la storia dei condizionamenti esercitati sulla sessualità femminile.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

A scuola con la poesia
A scuola con la poesia

Satta Ceriale, Rosalba
Unità d'Italia. 150 anni. Qualcosa da ricordare 1861-1915
Unità d'Italia. 150 anni. Qualcosa da r...

Maria Bellucci, Francesca Civile, Brunella Danesi
Il danno al lavoratore sul posto di lavoro
Il danno al lavoratore sul posto di lavo...

Rinaldi Manuela, Spaziani Paolo
Profumi d'aranci
Profumi d'aranci

Licastro Adalgisa
Il silenzio dell'anima
Il silenzio dell'anima

Licastro Adalgisa