Nordiche superstizioni. La ballata romantica italiana
Storia di un genere letterario di confine; epica e lirica al tempo stesso, la ballata romantica è stata troppo spesso considerata un'espressione deteriore del gusto "mélo". Si tratta invece di un genere legato a un romanticismo popolare e melodrammatico, di derivazione nord europea, che ha caratterizzato gran parte della poesia italiana del primo Ottocento da Giovanni Berchet a Luigi Carrer, da Tommaso Grossi a Francesco Dall'Ongaro e a Francesco D. Guerrazzi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa