Storia degli sloveni in Italia (1866-1998)

Storia degli sloveni in Italia (1866-1998)

Una storia degli sloveni dalla proclamazione dell'Unità d'Italia a oggi. Una storia difficile, spesso drammatica, di non riconoscimento da parte dell'Italia, prima quella liberale, poi ancora di più quella fascista, dei diritti etnici e culturali di una minoranza. Un rapporto che durante la seconda guerra mondiale, quando l'Italia occupa e si annette la provincia di Lubiana, sfocia in violenza e repressione e, come risposta, nel movimento del Fronte di liberazione sloveno contro gli italiani. E anche oggi, lo Stato italiano non è riuscito a instaurare un rapporto di tutela e civile convivenza con i 100.000 sloveni che ancora vivono da noi, insediati nella fascia che corre da Trieste, Gorizia e Udine.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Passeggio delle mura
Passeggio delle mura

Ridolfi Enrico
Guida di Istanbul
Guida di Istanbul

Carla Coco, Simonetta Rinaldi
Guida di Cagliari
Guida di Cagliari

Romagnino Ludovica, Romagnino Antonio
Chateaux (Les)
Chateaux (Les)

M. Cristina Ronc, Davide Camisasca
Giannutri
Giannutri

Rosati Riccardo
Gesang in Stein und ein Freter ladt ein
Gesang in Stein und ein Freter ladt ein

Emanuele Roze, Sonia Lugli