Un curioso accidente

Un curioso accidente

Rappresentato per la prima volta nel 1760, "Un curioso accidente" ha l'aspetto di un divertissement leggero, che ne spiega l'ampio successo. Ma sotto il ben congegnato meccanismo scenico affiorano aspetti centrali dell'arte goldoniana: il rapporto tra vero e verosimile, la descrizione di una nuova civiltà evoluta come quella olandese, l'inserimento di figure non tradizionali come quella del mercante e della giovane intraprendente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli accertamenti psicoattitudinali per i concorsi militari. Teoria, test, esercizi. Il contenzioso in caso di inidoneità
Gli accertamenti psicoattitudinali per i...

Pierluigi Giordano, Emilio Giordano
Il mistero di Capo Spagna
Il mistero di Capo Spagna

S. Guardigli Bernasconi, Ellery Queen
Electric light. Testo originale a fronte
Electric light. Testo originale a fronte

Seamus Heaney, L. Guerneri
Prossimamente
Prossimamente

Giancarlo Majorino