Ricordi di un eremo. H?j?ki

Ricordi di un eremo. H?j?ki

Cortigiano nella prima parte della sua esistenza, eremita a partire dagli anni della maturità, Kamo no Chomei (1155-1216) è un protagonista del periodo di grandi rivolgimenti culturali che, con il passaggio dall'epoca Heian (794-1185) a quella di Kamakura (1185-1333), segna anche l'avvento del medioevo nipponico. Poeta e musicista di talento, prosatore di grande eleganza, Chomei riesce a cogliere nella sua opera alcuni aspetti fondamentali del nuovo clima culturale, sia quando discetta di poesia, sia quando descrive il drammatico momento di decadenza della società in cui vive come in "Ricordi di un eremo".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Albert
Albert

Testori Giovanni
Arte in Toscana
Arte in Toscana

Cristofani Mauro, Baldini Umberto, Maetzke Guglielmo
L'avventura estetica
L'avventura estetica

Fabio Segatori
Gli eroi del mito
Gli eroi del mito

Edwin O. James, Orazio Nicotra, James Edwin Oliver