'900: un secolo innominabile. Idee e riflessioni
Senza nome, letteralmente, e perciò innominabile, il '900 è giunto al suo tramonto prima di aver conquistato la sua identità, anzi senza qualsiasi identità. Breve e lungo, disperato ed entusiasmante, lento e veloce, rivoluzionario e tradizionalista, il secolo è stato doppio, trino e molteplice, comunque sfuggente a qualsiasi definizione, recalcitrante a qualsiasi sistemazione. E' stato un secolo gassoso e informe, viscido e imprevedibile, in pessimi rapporti, con il passato e perennemente in attesa di un irraggiungibile futuro. In epoca di bilanci, gli studiosi che hanno collaborato a questo libro, piuttosto che improvvisare sintesi approssimative, di schizzare irriconoscibili ritratti, hanno inseguito le tracce di un possibile filo d'Arianna, hanno cercato, nell'approssimazione dei concetti, o nell'evidenza di qualche storia esemplare, i segni di un percorso riconoscibile, i caratteri di un'epoca sconvolgente. Neppure questo libro tuttavia trova un nome al secolo che si è consumato, prova piuttosto a mettere da parte tante false apparenze, a rivelare alcune intime fibre di una civiltà senza tradizione, a indicare le strade possibili di una ricerca che dovremo, pur fare e che negli anni futuri sarà inevitabilmente a centro del nostro lavoro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa