Shamela

Shamela

Uscito prudentemente anonimo nel 1741, solo un anno dopo la popolarissima "Pamela" di Samuel Richardson, che era divenuto immediatamente un vero e proprio libro di culto della piccola e media borghesia, oggetto di pubbliche letture e di calde raccomadazioni da parte di parroci, educatori e buone signore, "Shamela" ne è una graffiante parodia. Trasformando la pudica e trepida Pamela in una Shamela sfacciata e aggressiva, pronta a tutto pur di compiere la sua scalata sociale, Fielding scrisse un controcanto sarcastico di quell'eroina virtuosa che trionfa ancor oggi nei romanzi rosa, nelle soap operas televisive o nelle rubriche di piccola posta.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Farmacologia medica a colpo d'occhio
Farmacologia medica a colpo d'occhio

Plinio Richelmi, Andrea Ferrigno
Tavola periodica degli elementi con descrizione delle proprietà in relazione alla posizione nel sistema periodico
Tavola periodica degli elementi con desc...

Angelo Clerici, Carla Bruni, Sergio Morrocchi
Canali perduti
Canali perduti

Costa Tiziano
Gli anniversari della musica. Puccini, Casella
Gli anniversari della musica. Puccini, C...

Crosta Alessandro, Testa Nadia
Asia
Asia

Silvia Fondelli
Viaggio in mezzo al ghiaccio
Viaggio in mezzo al ghiaccio

Michele Potrandolfo
Miele e kerosene
Miele e kerosene

Luca, De Antonis
Segni al computer. Manuale di documentazione della lingua italiana dei segni e alcune applicazioni computazionali
Segni al computer. Manuale di documentaz...

Geraci Carlo, Chesi Cristiano
Il cuore in testa
Il cuore in testa

Alessandra Turrisi, Giuseppe Mattina, Lucia Lauro