Storia della letteratura giapponese. Vol. 2: Dal XVI al XVIII secolo

Storia della letteratura giapponese. Vol. 2: Dal XVI al XVIII secolo

Il secondo volume della "Storia della letteratura giapponese" di Kato Shuichi si svolge sul filo di due secoli e mezzo, dalla metà del XVI secolo agli albori dell'Ottocento e prende in esame la terza 'svolta', che vede l'impatto con l'Occidente, la nascita di un pensiero filosofico autoctono e il sorgere di una cultura popolare, in particolare nelle città di Osaka e di Edo. E' attraverso la narrativa, il teatro, l'arte grafica e la poesia, che il variopinto mondo di mercanti e artigiani si esprime, trovando, nei quartieri di piacere e nella finzione dei drammi, momenti d'oblio alle ferree regole imposte dalla società samuraica. Le due precedenti 'svolte', di cui tratta il primo volume che spazia dalle origini al XVI secolo, erano state il processo di "nipponizzazione" della cultura continentale (leggasi cinese), a partire dal IX secolo, e la presa del potere, anche culturale, da parte dell'aristocrazia guerriera, dalla fine del XII secolo. Il terzo e ultimo volume analizza la quarta 'svolta', cioè il lungo e talvolta faticoso cammino che ha portato il Giappone dagli inizi dell'Ottocento alla modernità e al suo inserimento in un contesto mondiale. Opera di ampio respiro, la "Storia della letteratura giapponese" offre al lettore italiano uno sguardo approfondito sulla cultura di un paese che è divenuto uno dei protagonisti del Novecento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Georges I. Gurdijeff e la sua eredità
Georges I. Gurdijeff e la sua eredità

Constance A. Jones, M. Pasi
Cucina romanesca. Ricettario
Cucina romanesca. Ricettario

De Rosa, Tarquinio
Il duro addio. Sin city. 1.
Il duro addio. Sin city. 1.

Frank Miller, D. Brolli, P. Ruggiero
Politiche, programmi e piani nel governo della città
Politiche, programmi e piani nel governo...

Gianluigi Nigro, Giovanna Bianchi
Renée
Renée

F. Scala, Chip Kidd, Ludovic Debeurme
I sessant'anni: un rilancio. Una scommessa
I sessant'anni: un rilancio. Una scommes...

M. Patarino, Centro evangelizzazione e cate, Françoise Charbonneau
Il mondo di Gesù. I luoghi e gente che ha conosciuto. Strade che ha percorso. Abitudini e i costumi dei suoi contemporanei.
Il mondo di Gesù. I luoghi e gente che ...

Anne Punton, Centro evangelizzazione e catechesi «don Bosco»