Basilica dei Santi Giovanni e Paolo. Arte e devozione

Basilica dei Santi Giovanni e Paolo. Arte e devozione

La Basilica dei Santi Giovanni e Paolo fu voluta dal doge Jacopo Tiepolo nel 1221. Pare che i lavori siano stati diretti da Fra' Benvenuto della Cella, dell'Ordine dei Minori, e dal domenicano Fra' Nicolò da Imola. La chiesa venne consacrata nel 1430 dal nipote di Papa Gregorio XII. E' la chiesa più grande di Venezia e al suo interno si trovano affreschi di Paolo Veronese e Palma il Giovane.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le orazioni
Le orazioni

Cesare Cremonini, A. Poppi
Fastigio
Fastigio

Gardella Maries
I sacrifici umani nell'antica Grecia
I sacrifici umani nell'antica Grecia

L. Falaschi, Dennis D. Hughes
Prepariamo la messa. Anno B
Prepariamo la messa. Anno B

Previtali Battista
Lampada ai miei passi. Anno C
Lampada ai miei passi. Anno C

Sacchetti Giovanni
Paradiso perduto
Paradiso perduto

Sacchetti Giovanni
Amore possibile
Amore possibile

Giovanni Sacchetti
Take that or take this... Dall'evanescenza all'eucarestia
Take that or take this... Dall'evanescen...

Alessandro Tosti, Ottorino Vanzaghi, Cristiana Carbonetti
La profezia di Dante
La profezia di Dante

L. Innocenti, F. Bruni, George Gordon Byron