Racconti di vita irreale

Racconti di vita irreale

Per quanto ispirati a vicende strettamente personali, i Racconti di vita irreale di Shen Fu (1763-1809 ca), in cui l'autore realizza un ideale contemplativo privo tuttavia di ogni traccia di ascetismo, costituiscono una sorta di autobiografia tutta particolare, scandita dall'affinità dei soggetti: l'attività artistica e creativa, i viaggi, le semplici occupazioni della vita quotidiana, i momenti di ozio. Ma è soprattutto l'amore che lega Shen Fu alla moglie Yu il motivo dominante dell'opera, rappresentato in modo del tutto eccezionale rispetto ai riti e alla morale dell'epoca. internazionale di incentivi e penalizzazioni, può essere messo in moto il necessario processo di riconversione del modello di crescita.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Elisa in Ghostland
Elisa in Ghostland

Chiroru Takahashi, Megumi Hazuki
Pika Ichi. I numeri 1!. 2.
Pika Ichi. I numeri 1!. 2.

Aki Mochida, Yoko Maki
Guida allo studio delle letterature comparate
Guida allo studio delle letterature comp...

Emilia Di Rocco, Piero Boitani
Road rage
Road rage

Joe Hill, Stephen King, Richard Matheson
Quello che dicono di lei... Vedova nera
Quello che dicono di lei... Vedova nera

Morgan Richard K., Phillips Sean, Sienkiewicz Bill
Zaya vol.1
Zaya vol.1

Huangjawei, Jean-David Morvan