Duo

Duo

Qual è il male peggiore? Un tradimento per amicizia o per sensualità? Questo è l'interrogativo posto da Michel, impresario teatrale protagonista di Duo, al quale un riflesso di luce viola ha svelato l'adulterio commesso dalla moglie Alice, "fiera dei suoi trentasette anni giovanissimi e indolenti". Pubblicato nel 1934 da una Colette sessantunenne, Duo è un testo ambiguo fin dal titolo, che rinvia non tanto a una fusione di voci, quanto ad una irrimediabile stonatura, insita non solo nelle relazioni tra i personaggi, ma anche in ogni essere rispetto a se stesso.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rilievo e disegno dell'architettura antica. Una metodologia per la salvaguardia delle informazioni
Rilievo e disegno dell'architettura anti...

Puliti Enrico, Masci Massimiliano, Naldi Beatrice
Cultura della conservazione e istanze del progetto
Cultura della conservazione e istanze de...

Francesco Alberti, Sandro Scarrocchia
Opere di Nicola Maria Martino
Opere di Nicola Maria Martino

Martino, Nicola M.
Lezioni di geometria: 1
Lezioni di geometria: 1

Russo Assunta, Esposito Rosa