Il dialogo dei cani

Il dialogo dei cani

Un alfiere malandato narra a un dottore curioso le conseguenze del raggiro matrimoniale di cui è stato vittima e artefice: un morbo venereo che sta curando e un'esperienza eccezionale che sta scrivendo. Il manoscritto che l'alfiere fa leggere al dottore riguarda infatti la conversazione notturna fra i due cani di guardia dell'ospedale, che egli aveva ascoltato o forse sognato. "Il matrimonio ad inganno" genera allora una seconda storia di vita randagia, in cui il cane Berganza racconta al cane Scipione le malefatte della schiera dei suoi padroni. Ma la doppia novella di colpo si interrompe. L'autobiografia dell'altro cane non è narrata, così come l'autenticità dell'intera vicenda non è chiarita, lasciando alle lusinghe del non finito la continuazione dell'opera.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Corso di sistemi. Automazione e organizzazione della produzione. Per le Scuole superiori
Corso di sistemi. Automazione e organizz...

Domenico Bufalino, Pio Fratangelo, Gilbert Lepanto
Totem. Letture, suoni, lezioni. Con videocassetta. 2.
Totem. Letture, suoni, lezioni. Con vide...

Teatro Settimo Scuola Holden, Alessandro Baricco, Gabriele Vacis
Nanà e l'ammazzatoio
Nanà e l'ammazzatoio

Emile Zola, L. Collodi
La civiltà del Rinascimento in Italia
La civiltà del Rinascimento in Italia

Jacob Burckhardt, D. Valbusa
Il grande libro dei gelati
Il grande libro dei gelati

Weir Robin, Liddell Caroline
La resistenza non violenta
La resistenza non violenta

Mohandas Karamchand Gandhi, F. Paris
Fiabe (2 vol.)
Fiabe (2 vol.)

Elena Franchetti, Jacob Grimm, Dieter Richter