L'organizzazione dello spazio nel «Faust» di Murnau

L'organizzazione dello spazio nel «Faust» di Murnau

In questo libro Eric Rohmer, uno dei registi più sensibili e raffinati del cinema contemporaneo, guida il lettore all'interpretazione di un classico del cinema muto tedesco. "Ancor più della pittura - scrive Rohmer - il cinema ci aiuta a scoprire il legame profondo che esiste tra una forma visibile e il sentimento che la sua visione comunica. E nessun cineasta, prima e dopo Murnau, è mai riuscito a dipingere, in maniera così diretta e intensa, l'emozione, attraverso il puro gioco delle forme nello spazio". L'invenzione delle forme è l'oggetto dell'analisi di Rohmer che, con questo invito alla comprensione dell'universo stilistico e morale di Murnau, finisce per illustrare la propria personale idea di cinema.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La città del sole
La città del sole

Tommaso Campanella
Petrarca e il suo tempo
Petrarca e il suo tempo

Gilda P. Mantovani
Donne. Fotografie di quarant'anni
Donne. Fotografie di quarant'anni

G. Soavi, Gianni Berengo Gardin
Tipografia. Immagini quotidiane
Tipografia. Immagini quotidiane

Gianni Berengo Gardin, Alfred Hohenegger, Marina Miraglia, A. Hoheneger
Comunque Italia
Comunque Italia

Gianni Berengo Gardin
Passing through
Passing through

Ernesto Bazan, D. Mormorio, P. Howe
Il giardino del tempo
Il giardino del tempo

Gianni Berengo Gardin, Gabriella Nessi Parlato
I bambini di Bombay
I bambini di Bombay

Dario Mitidieri, P. Dalglish, F. Kanga
Ritratti di fumo
Ritratti di fumo

G. Calvenzi
Federico Peliti. Un fotografo piemontese in India al tempo della regina Vittoria
Federico Peliti. Un fotografo piemontese...

Marina Miraglia, Federico Peliti
Barba e capelli
Barba e capelli

C. H. Favrod, Gianna Bonacini
Nature in posa
Nature in posa

Toni Catany