Sanshiro

Sanshiro

Opera della piena maturità artistica di Natsume Soseki, "Sanshiro", del 1908, è ancora oggi uno dei romanzi più letti in Giappone. In esso rivive l'atmosfera degli ambienti universitari e della Tokyo di inizio secolo, dove Oriente e Occidente si fronteggiano, colta attraverso le esperienze di uno studente appena arrivato dalla provincia. Nel contrasto tra la giovinezza del protagonista, il suo entusiasmo per un futuro incerto ma eccitante e pieno di promesse, e la solitudine, malinconica e priva di illusioni, del più anziano professor Hirota, si enuclea uno dei temi fondamentali delle opere di Soseki: l'isolamento dell'uomo moderno e la sua incapacità di trovare un significato alla propria esistenza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Elementi di impianti tecnici. Per le Scuole superiori
Elementi di impianti tecnici. Per le Scu...

Gianfranco Sillitti, Carlo Amerio
Fare insieme arte a+b
Fare insieme arte a+b

Vittorio Giudici, L. Biasci
La natura complessa dei cerchi nel grano. Ricerche scientifiche e leggende urbane
La natura complessa dei cerchi nel grano...

F. Borziani, F. Borsari, Eltjo H. Haselhoff, S. Giacomucci
Fondamenti di ecologia. [Edizione Italiana e Inglese].
Fondamenti di ecologia. [Edizione Italia...

Gary W.., Eugene P.. Barrett, Odum
No stress
No stress

Chiara Arnone, Stuart Alve Olson