Il destino dell'Occidente. Come salvare la migliore idea politica della storia

Il destino dell'Occidente. Come salvare la migliore idea politica della storia

Per lungo tempo l'Occidente ha rappresentato l'idea politica di maggior successo, grazie alla quale è stato possibile conseguire livelli di stabilità, pace e progresso impensabili in epoche precedenti. Oggi quest'idea è oggetto di pesanti minacce, non dall'esterno ma dall'interno. L'Occidente paga infatti lo scotto di una grave mancanza: aver smesso di garantire ai suoi cittadini quello che si aspettano dai propri governi - equità, prosperità e sicurezza. Si spiega così l'emergere di personalità e forze politiche che incarnano valori assolutamente antioccidentali. Valori che rischiano di distruggere le conquiste faticosamente raggiunte finora. Di fronte all'instabilità globale e alle tensioni economiche sembra che la reazione immediata sia chiudere i confini e far ricorso al nazionalismo xenofobo. Ma non è ancora troppo tardi per invertire questa tendenza. Bill Emmott esorta a resistere lasciando aperte la mente e le frontiere. Per più di cento anni filosofi e statisti hanno predetto la fine dell'Occidente che ha invece dimostrato flessibilità, capacità di adeguarsi ai cambiamenti e di evolversi. Se l'idea di Occidente prevarrà, dovremo perseguire con maggiore convinzione i suoi valori fondanti e tenere a mente un punto essenziale: senza apertura, l'Occidente non può prosperare; senza uguaglianza, non può durare.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Viole nere
Viole nere

Gallagher Tess
Martin Lutero
Martin Lutero

Bainton, Roland H.
Scuote l'anima mia Eros
Scuote l'anima mia Eros

Eugenio Scalfari
Anatomia di una scomparsa
Anatomia di una scomparsa

Monica Pareschi, Hisham Matar
La deriva dei continenti
La deriva dei continenti

Russell Banks, P. Brusasco
La ballata del caffè triste
La ballata del caffè triste

Carson McCullers, F. Cancogni
La brevità della vita. Testo latino a fronte
La brevità della vita. Testo latino a f...

G. Manca, Carlo Carena, Lucio Anneo Seneca
Otello. Testo inglese a fronte
Otello. Testo inglese a fronte

William Shakespeare, Carlo Pagetti