Programmare e/è pianificare. La forza e l'inerzia della legge obiettivo

Programmare e/è pianificare. La forza e l'inerzia della legge obiettivo

Negli ultimi quindici anni l'autore ha seguito le evoluzioni dell'intero impianto normativo che ha caratterizzato la Legge Obiettivo, unico documento programmatico per il futuro infrastrutturale del Paese. Cambiare la grammatica delle procedure in un Paese in cui le norme che regolano l'assetto urbanistico sono uguali per un Comune di mille o di un milione di abitanti significava incrinare o distruggere l'approccio consolidato con cui da sempre la politica e le istituzioni avevano affrontato il tema legato alla infra strutturazione. L'integrazione delle tecniche di pianificazione rimane l'unica chance per una reale collaborazione tra mobilità, risorse e territori.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quadro teorico di riferimento e glossario
Quadro teorico di riferimento e glossari...

Nicolina A. Malara, Giancarlo Navarra
Unità 1. Brioshi e l'approccio al codice algebrico. Per la Scuola elementare e media
Unità 1. Brioshi e l'approccio al codic...

Giacomin Antonella, Navarra Giancarlo
Unità 2. Rappresentazioni del numero: le mascherine e il domino
Unità 2. Rappresentazioni del numero: l...

Giacomin Antonella, Navarra Giancarlo
Unità 3. Verso il numero sconosciuto: il gioco della matematica
Unità 3. Verso il numero sconosciuto: i...

N. A. Malara, Antonella Giacomin, Giancarlo Navarra
Unità 4. Ricerca di regolarità: la griglia dei numeri
Unità 4. Ricerca di regolarità: la gri...

N. A. Malara, Antonella Giacomin, Giancarlo Navarra
Curricolo e valutazione in matematica
Curricolo e valutazione in matematica

M. Isabel, Fahdino Pinilla