L'Olimpo nero del sentire. L'esaltazione estetica del brutto

L'Olimpo nero del sentire. L'esaltazione estetica del brutto

Può la complessa e relativa idea di brutto essere elevata ad alto rango e sedere alla destra di sua Maestà Il Fascino? E può la complessa e relativa idea di bello essere utilizzata e addirittura "piegata" dal suo stesso linguaggio per esaltare le forme e le attitudini del suo eterno contrario? Sì, poiché sfilano, fra una pagina e l'altra, sulle sabbie mobili del gusto, una serie di immagini, di riflessioni, di turbamenti e di mirabili esempi di come la bruttezza abbia ispirato non solo la poesia e le arti figurative di ogni epoca e luogo, ma anche tutti quegli effetti emozionali e primari d'attrazione e repulsione che magnetizzano lo sguardo e la curiositas dell'uomo e qualche volta perfino il sentimento e le emozioni che provoca sino a cogliere in un verso o in un'immagine repellente l'aura di un'intensità che ha in sé... la bellezza. Dunque anche il linguaggio muta, descrivendo l'orrifico, il deforme e l'abietto attraverso gli aggettivi più ricercati, le metafore più auliche e lo stile più alto e virtuoso, e riscattando così ogni sfumatura dell'eterno titanico nemico del mero bello.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La crisi dei controlli. Imprese e istituzioni a confronto
La crisi dei controlli. Imprese e istitu...

Patrizia Tettamanzi, Gianfranco Rebora
Concetti di genetica
Concetti di genetica

Micheal R. Kummings, Charlotte A. Spencer, William S. Klug
Statistica
Statistica

Betty M. Thorne, William L. Carlson, Paul Newbold
Bonaparte in Egitto. Due cronache tra illuminismo e Islam. Ediz. illustrata
Bonaparte in Egitto. Due cronache tra il...

Denon Dominique-Vivant, El-Gabarti Abdel R.
La via dei Pirenei
La via dei Pirenei

Lisa Fittko, S. Reina
Emerald underground. Ediz. illustrata
Emerald underground. Ediz. illustrata

Michael Collins, G. Cenciarelli
Scritti quotidiani
Scritti quotidiani

Caffè Federico
Popoli e chiese dell'oriente cristiano
Popoli e chiese dell'oriente cristiano

A. Ferrari, Aldo Ferrari