Gioielli in tavola-Food jewellery

Gioielli in tavola-Food jewellery

Il catalogo della mostra in programma al Museo del Gioiello di Vicenza dal 5 settembre 2015 raccoglie il lavoro di trentatré designer che hanno affrontato il tema del cibo legandolo al mondo del gioiello. Il cibo non è solo la materia con cui sono realizzati la maggior parte dei gioielli ma è anche ispirazione formale, come nel caso dei gioielli di Gaetano Pesce o dei Blob di Barbara Uderzo. Il gioiello diviene uno spunto di riflessione sul panorama contemporaneo, sui cambiamenti della società in continuo mutamento come confermano le fedi mangiabili di Ghigos o la collana Biancaneve di Annamaria Zanella. E celebrazione di momenti particolarmente felici nella vita di una persona e un monito per le risorse limitate del pianeta. La selezione non solo vuole presentare progetti che abbiano trattato il tema del cibo con notevoli soluzioni formali ma apre nuovi scenari per il panorama orafo dal punto di vista della materia e dei processi. Introduzione di Alba Cappellieri.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vita ebraica e mondo moderno. Esperienze, memoria, «nuovo pensiero»
Vita ebraica e mondo moderno. Esperienze...

Emilia D'Antuono, E. D'Antuono
Insegnare la musica. Guida all'arte di comunicare con i suoni
Insegnare la musica. Guida all'arte di c...

Freschi Anna M., Lucchetti Stefania, Ferrari Franca
Haussmann. L'uomo che inventò Parigi
Haussmann. L'uomo che inventò Parigi

M. Baiocchi, A. Tagliavini, Paul La Farge
L'amore dell'ultimo milionario
L'amore dell'ultimo milionario

Francis Scott Fitzgerald
Fede degli italiani per Adriano Prosperi (La). Vol. 1
Fede degli italiani per Adriano Prosperi...

P. Scaramella, A. Malena, G. Dall'Olio
«Conosco un ottimo storico dell'arte...». Per Enrico Castelnuovo. Scritti di allievi e amici pisani
«Conosco un ottimo storico dell'arte......

M. Monica Donato, M. Ferretti, M. M. Donato
Logica dimostrativa
Logica dimostrativa

M. Girondino, Gerolamo Saccheri, M. Mugnai