Cultura tecnica. Per una nuova formazione professionale

Cultura tecnica. Per una nuova formazione professionale

La formazione tecnica ha rappresentato uno degli ingredienti essenziali del successo del Made in Italy. Le scuole tecniche e professionali hanno consentito a intere generazioni di sviluppare una cultura tecnica che ha costituito la base su cui sviluppare la qualità e l'innovazione del miglior prodotto italiano, dalla meccanica al design, dal tessile all'agroalimentare. Le profonde trasformazioni tecnologiche di questi anni ci spingono a ripensare il ruolo di queste scuole, in linea con quanto sta accadendo in tanti paesi avanzati. E proprio una nuova scuola politecnica il punto di partenza per un rilancio della manifattura italiana e del Nord Est.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pesci martello-Hammerhead sharks
Pesci martello-Hammerhead sharks

Alex The Sharkman Buttigieg, Alessandro De Maddalena
Storie di Yokohama. Tre racconti
Storie di Yokohama. Tre racconti

L. Bienati, Jun'ichiro Tanizaki
Praticare il tempo. Manuale operativo per ottimizzare la vita personale e professionale
Praticare il tempo. Manuale operativo pe...

Enrichetta Spalletta, Katia De Luca
Bugie dei bambini (Le)
Bugie dei bambini (Le)

R. Mansueto, S. Merra, Salvatore Merra, Cristiano Zamprioli, V. De Marchis, Rosanna Mansueto
Alterni momenti
Alterni momenti

Tricarico Luciano
P. Pasquale Castellana o.f.m. Trentacinque anni di ricerche nella Syria christiana. Scritti 1970-2005
P. Pasquale Castellana o.f.m. Trentacinq...

Pasquale Castellana, F. Severini