Le ragioni della terra. Giornali e agricoltura nel Veneto dei Lumi

Le ragioni della terra. Giornali e agricoltura nel Veneto dei Lumi

Il 7 luglio 1764 uscì il primo numero del "Giornale d'Italia spettante alla scienza naturale e principalmente all'agricoltura, alle arti ed al commercio", fondato da Francesco Griselini. Sull'onda delle nuove idee illuministiche, con le conseguenti istanze riformatrici, si affermò un'industria editoriale che rese Venezia uno dei più importanti mercati di libri e giornali del secolo dei Lumi. Il rinnovato interesse per gli studi di agricoltura fu favorito dallo stesso governo veneziano, che istituì la Deputazione all'Agricoltura, una nuova magistratura che costrinse le vecchie accademie ad abbandonare gli eruditi studi letterari e di antiquaria per dedicarsi alla discussione scientifica, in ispecie all'agronomia. Il fine era ottenere suggerimenti che potessero migliorare le tecniche agricole e indirizzare il legislatore verso provvedimenti atti a incentivare l'economia dello Stato e a rendere "felici" i sudditi. La rilettura dei contributi pubblicati dal "Giornale d'Italia" sui vari problemi dell'agricoltura delle province venete costituisce un'occasione per riflettere sulla situazione odierna e magari sostenere il recente e inaspettato interesse dei giovani per gli studi di agraria, biotecnologie, enogastronomia, scienze dell'alimentazione, del turismo e della ristorazione.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Peter Uhlmann. The fisheye poetry. Catalogo della mostra (Milano, galleria Bianca Pilat, 24 febbraio-31 marzo 1999). Ediz. tedesca e inglese
Peter Uhlmann. The fisheye poetry. Catal...

De Domizio Durini Lucrezia, Uhlmann Peter
Menashe Kadishman. Shalechet. Häupter und Opfer-Heads and sacrifice. Catalogo della mostra (Aachen, Suermondt Ludwig Museum, 26 marzo-30 maggio 1999)
Menashe Kadishman. Shalechet. Häupter u...

Schneider Ulrich, Bischofberger Bruno
Corrado Cagli. I percorsi del mito. Catalogo della mostra (Marsala, ex Convento del Carmine, 28 marzo-28 maggio 1999)
Corrado Cagli. I percorsi del mito. Cata...

Cagli Corrado, Troisi Sergio
Marina Abramovic. Artist body. Catalogo della mostra (Pisa, Fondazione Teseco per l'arte, 22 gennaio-30 aprile 1999). Ediz. inglese
Marina Abramovic. Artist body. Catalogo ...

Toni Stooss, Marina Abramovic
Marina Abramovic. Artist body. Catalogo della mostra (Pisa, Fondazione Teseco per l'arte, 22 gennaio-30 aprile 1999). Ediz. tedesca
Marina Abramovic. Artist body. Catalogo ...

Stooss Toni, Abramovic Marina
Viaggiarsi dentro
Viaggiarsi dentro

Knering Amanda
I tagli e le giunture
I tagli e le giunture

Milena Nicolini, M. Scrignoli
Saranno le mani
Saranno le mani

M. Letizia Pili, M. Scrignoli
Oh, l'inverno
Oh, l'inverno

Rosato Giuseppe