Maggio. Testo originale a fronte

Maggio. Testo originale a fronte

"Maggio" (1836) è il poema più celebre e più celebrato, il più stampato e il più studiato nella letteratura ceca, della cui tradizione poetica è insieme frutto, radice e linfa. Vi si riflettono e rifrangono numerose suggestioni, dall'attrazione barocca per la morte e il nulla alla passione romantica per la creazione simbolica, il tutto distillato in versi affascinanti, musicali e coinvolgenti, densi e precisi. Il triste epilogo della storia d'amore di Jarmila e Vilém, con lei suicida e lui condannato a morte per aver assassinato il proprio padre, il seduttore della fanciulla amata, viene raccontato con brillante sensibilità metaforica, arricchita dalla meditazione filosofica sul tema della caducità dell'esistenza. La natura è colta nel pieno della primavera, non conosce né alba né declino; la sua indifferenza di fronte alla sofferenza umana è tuttavia pacata, quasi lenisce il tormento delle emozioni, non è affatto soverchiarne, né trova accenti dolorosamente leopardiani: si riscatta nell'innocenza della stagione primaverile, senza conoscere declino, laddove l'uomo, invece, fragile e dissipatore, infrange le regole e la vita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il segreto
Il segreto

Nicola Giocondo
Le malattie croniche. 2.
Le malattie croniche. 2.

Samuel C. Hahnemann
Celestino V. Il papa eremita
Celestino V. Il papa eremita

Bartolomei Romagnoli, Alessandra
Avventure di Sherlock Holmess
Avventure di Sherlock Holmess

Arthur Conan Doyle
Mastino di Baskerville
Mastino di Baskerville

Arthur Conan Doyle
Il segno dei quattro
Il segno dei quattro

Arthur Conan Doyle
Uno studio in rosso
Uno studio in rosso

Doyle, Arthur Conan
La valle della paura
La valle della paura

Arthur Conan Doyle
Memorie di Sherlock Holmess
Memorie di Sherlock Holmess

Arthur Conan Doyle
La canarina assassinata
La canarina assassinata

S. S. Van Dine