Arturo Schwarz. La poesia prima di tutto-Poetry above all. Ediz. bilingue

Arturo Schwarz. La poesia prima di tutto-Poetry above all. Ediz. bilingue

"L'Europa aveva messo in soffitta la grande avanguardia classica. Arturo Schwarz capì che il momento non era finito. Andò a cercare il dada e il surrealismo ovunque...". Così Emilio Tadini descriveva sul "Corriere della Sera" Arturo Schwarz, gallerista e studioso riconosciuto che ha scoperto e rilanciato un patrimonio vivente di artisti del calibro di Man Ray, Joan Mirò, Hans Richter, Arman e Picabia, diffondendo la fama di Marcel Duchamp e dei suoi readymade. Libraio e poi editore impegnato, collezionista, poeta e scrittore eclettico, viaggiatore alla ricerca delle radici della Kabbalah e dell'Alchimia, saggista e studioso delle filosofie orientali, Schwarz è il protagonista della mostra allestita alla artandgallery di Milano dal 9 febbraio al 9 marzo 2012. Questo volume bilingue accompagna l'iniziativa con immagini d'archivio suggestive e una ricca documentazione relativa ai numerosi cataloghi pubblicati durante i vent'anni di attività della galleria Schwarz di Milano (1954-1974). I testi sono di Philippe Daverio e Alan Jones.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dite la vostra. Scritti giovanili
Dite la vostra. Scritti giovanili

Valentina Fortichiari, G. Conti, Cesare Zavattini
Di tutte le cose visibili e invisibili. Amore e altre menzogne
Di tutte le cose visibili e invisibili. ...

Lucia Etxebarria, Roberta Bovaia
L'impresa orientata dalla strategia. Balanced Scorecard in azione
L'impresa orientata dalla strategia. Bal...

David P. Norton, Robert S. Kaplan, L. Perria, A. Bubbio
L'appuntamento perfetto
L'appuntamento perfetto

Chiara Spallino Rocca, Laura Zigman
Il primo bacio
Il primo bacio

Giulio Lupieri, Dorina Comerlati, Johanna Lindsey
Una sola volta
Una sola volta

Monica Pareschi, Giuliana Carraro, Tony Parsons
Il vento dei Chazary (31 vol.)
Il vento dei Chazary (31 vol.)

Marek Halter, Eliane Nortey
Il grande O
Il grande O

Roberta Verde, Linda Lou Paget