Testo sacro e libertà. Per una lettura critica del Corano

Testo sacro e libertà. Per una lettura critica del Corano

A un anno dalla scomparsa del filosofo egiziano, gli ideali da lui promossi per una società musulmana liberale si affermano nelle piazze del mondo arabo. Anche dopo il blocco della carriera universitaria e una condanna per apostasia, Abu Zayd ha continuato a lavorare sui testi del Corano in chiave umanistica, per aprire la via a un'evoluzione liberatoria della propria cultura di appartenenza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Arte e alchimia. Ediz. illustrata
Arte e alchimia. Ediz. illustrata

Maurizio Calvesi, Mino Gabriele
Il Giocatore Occulto
Il Giocatore Occulto

Perez Reverte Arturo
In cerca di una vita
In cerca di una vita

Rose Tremain, M. Matteini
Spartacus
Spartacus

Howard Fast
Vite Bruciate
Vite Bruciate

Manotti Dominique