Lorma

Lorma

Quasi tutta in endecasillabi, la voce poetica di Enrico Hullweck sembra veramente, come sottolinea Vittorio Sgarbi nella prefazione, attendere una musica di sfondo, capace di accompagnare quel canto intenso e meditato, con il quale l'autore vive o fa rivivere emozioni e riflessioni suscitate in lui dalle realtà incontrate. Molteplici i temi e le figure che ispirano le diverse poesie, ma sono soprattutto due i principali interlocutori dell'anima poetica di Hullweck: il mondo delle cose che lo circondano e il fascino misterioso della femminilità. Per il poeta hanno anima e voce le pareti e le ombre della sua casa, i libri sulla scrivania, il giardino, le strade, le case, l'acqua dei fiumi e del mare, gli alberi e le stelle, il buio della notte così come la luce del sole e della luna. Ma questo libro, che raccoglie poesie scritte dal 1964 al 2010, è soprattutto dedicato a Lorma, abbreviativo di Lorella Maria, la moglie adorata, alla quale, in poesia, Hullweck lascia questo messaggio d'amore: "Io sarò il mare e tu per me Venezia".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Lorma
  • Autore: Enrico Hullweck
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Marsilio
  • Collana: I giorni
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine: 102
  • Formato:
  • ISBN: 9788831709828
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Energia nascosta della terra (L')
Energia nascosta della terra (L')

D. Muggia, Serge Kahili King, Clara Bianca Erede
Un corpo di donna
Un corpo di donna

Giusi Quarenghi
Sahara
Sahara

R. Rambelli, Roberta Rambelli, Clive Cussler
Fisica generale meccanica e termodinamica
Fisica generale meccanica e termodinamic...

Roberto G.M Caciuffo, Savino Melone
Dictée plus. Con due audiocassette
Dictée plus. Con due audiocassette

Francis Chiappone, Elisabeth Ferrazza, Sylvie Mazurelle