Il bello e il buono. Le ragioni della moda sostenibile. Ediz. illustrata

Il bello e il buono. Le ragioni della moda sostenibile. Ediz. illustrata

Può la moda essere sostenibile? Eco, green, etica e sostenibilità sono ormai sfide obbligate che anche la moda è chiamata a interpretare, in quanto paradigma della società di cui accoglie e interpreta le trasformazioni. I marchi del lusso globale investono in brand sostenibili, le insegne del retail di massa propongono capi realizzati con materie prime eco-friendly, piccoli marchi riescono a inscrivere riciclato e riuso all'interno dell'estetica del fashion più sofisticato. Mentre si riscopre la qualità artigianale e durevole, studiosi di varie discipline, moda, economia, sociologia, marketing, organizzazione industriale, tecnologia tessile, climatologia, ci raccontano con l'esemplificazione di case-histories, come il terreno della moda sostenibile sia irto di contraddizioni, ma anche di come stiamo vivendo un profondo, duraturo e soprattutto necessario cambiamento della cultura del consumo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Romanzi
Romanzi

A. Colasanti, Marino Moretti, Arnaldo Colasanti, Giorgio Monicelli, Dianella Selvatico Estense, Guy de Maupassant
Racconti di vita militare
Racconti di vita militare

Guy De Maupassant, Guy de Maupassant
Via col vento
Via col vento

Mitchell Margaret
Lettera a Berlino
Lettera a Berlino

Susanna Basso, Ian McEwan
Racconti
Racconti

Ian McEwan, Stefania Bertola, Ian MacDonald, S. Bertola
Cani neri
Cani neri

Ian McEwan
Taipi
Taipi

Herman Melville, Luigi Ballerini, L. Ballerini, Fernanda Pivano
Tropico del Capricorno
Tropico del Capricorno

Luciano Bianciardi, Henry Miller, Guido Almansi
Il novellino
Il novellino

Giorgio Manganelli, Anonimo
1934
1934

Renato Minore, Alberto Moravia
Sorgo rosso
Sorgo rosso

Mo Yan, R. Lombardi