Vita più vitale. Stile e pensiero in Leopardi (Una)

Vita più vitale. Stile e pensiero in Leopardi (Una)

La definizione leopardiana di "vita vitale" corrisponde a quella "poetica della vitalità e dell'energia" che intensamente percorre gli studi qui raccolti, apparsi in varie sedi tra il 1990 e il 2002. Il percorso di lettura ripropone idealmente il processo di caratterizzazione dell'opera letteraria che è alla base del metodo critico di Emilio Bigi: dalla ricostruzione del contesto storico e delle esperienze concrete dell'autore all'indagine sul pensiero filosofico e sulla poetica, e da qui all'analisi delle strutture tematiche e dei procedimenti formali. Aprono il volume le penetranti e puntuali pagine introduttive di Luigi Blasucci.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sistema agroalimentare e mercati agricoli
Sistema agroalimentare e mercati agricol...

G. Paolo Cesaretti, Valeria Sodano, Angela C. Mariani
Sociologia dell'arte
Sociologia dell'arte

F. Callegari, Vera L. Zolberg
Ceto politico e dirigenza amministrativa nei comuni italiani
Ceto politico e dirigenza amministrativa...

Valerio Belotti, Marco Maraffi
Banca e impresa nei mercati finanziari locali
Banca e impresa nei mercati finanziari l...

Luciana Canovi, Cesare Bisoni, Andrea Landi, Elisa Fornaciari