Cella 211

Cella 211

Il giovane Juan Olivier, al suo primo incarico come secondino in un carcere di massima sicurezza, si presenta al lavoro con un giorno d'anticipo sul primo turno di guardia. Mentre visita il braccio che rinchiude i detenuti più pericolosi ha un mancamento. Nel tentativo di rianimarlo, le guardie lo distendono temporaneamente sulla brandina di una cella al momento vuota: la cella 211. Ma non hanno il tempo di aspettare che Juan si riprenda: il carismatico Malamadre, leader indiscusso dei detenuti più pericolosi, è riuscito ad assumere il controllo del braccio e a scatenare una sommossa. Alle guardie non resta che togliersi da lì al più presto e mettersi in salvo, abbandonando l'ignaro Juan al proprio destino in mezzo ai rivoltosi... Un noir carcerario che si avvale di un tema di grande impatto, una trama piena di colpi di scena e un protagonista camaleontico di fronte a un tragico destino. Da questo romanzo d'esordio, l'omonimo film di Daniel Monzon uscito in Spagna nel 2009.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gelsomino nel paese dei bugiardi
Gelsomino nel paese dei bugiardi

V. Petrone, Gianni Rodari
Piccoli vagabondi
Piccoli vagabondi

Gianni Rodari, A. Ruta
Viaggio al centro della terra
Viaggio al centro della terra

Riou, P. Pieroni, Jules Verne
Quattro giovani aztechi
Quattro giovani aztechi

Stefano Bordiglioni, A. Rossetto
Cari nonni, cara Na
Cari nonni, cara Na

Nava Emanuela
Cento ciao
Cento ciao

Roberto Piumini, Nicoletta Costa
Filastrocche lunghe e corte
Filastrocche lunghe e corte

L. Rigo, Gianni Rodari
Heartland. Il tempo di ricominciare
Heartland. Il tempo di ricominciare

G. Masoero, Lauren Brooke
Molte lettere per Sei
Molte lettere per Sei

E. Bussolati, Roberto Piumini