Tangeri andata e ritorno

Tangeri andata e ritorno

Ramiro, un professore di filosofia non più giovane e con un oscuro passato, viene coinvolto in una ambigua vicenda che lo porta in Marocco e precisamente a Tangeri. Alina, figlia di un suo vecchio amico e invischiata con estremisti islamici, viene ricattata. Nel tentativo di sbrogliare questa intricata situazione, Ramiro verrà a contatto con personaggi di un mondo arabo in bilico tra tradizione e innovazione e che fanno da specchio alle contraddizioni e responsabilità dell'Occidente. Inoltre, questo incontro-scontro fra civiltà, lo porterà a indagare l'animo umano, sballottato tra luoghi comuni, istinti ferali e assenza di riferimenti certi su cui plasmare la propria coscienza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Amor ch'al cor gentil
Amor ch'al cor gentil

Carlo Mazzantini
Fiabe
Fiabe

Perrault Charles
Il settecento tedesco in Italia. Gli italiani e l'immagine della cultura tedesca nel XVIII secolo
Il settecento tedesco in Italia. Gli ita...

P. M. Filippi, Santo Ferrari, G. Cantarutti