Promuovere il libro. Contesti e strategie

Promuovere il libro. Contesti e strategie

Di promozione della lettura e incentivazione della cultura del libro si discute in questo contributo con il proposito di offrire una panoramica dei luoghi e delle forme in cui tali prassi concretamente vengono organizzate e gestite. Dopo una beve introduzione al concetto di consumo culturale, si prendono in esame le cifre che caratterizzano l'andamento della produzione e della fruizione dei libri in Italia, approfondendo l'analisi delle variabili strutturali che incidono sui comportamenti di lettura. Segue un'ampia rassegna delle metodologie e delle tecniche utilizzate nonché delle esperienze realizzate in tutti i settori coinvolti nella filiera del libro: dalle strategie di vendita delle case editrici alle iniziative adottate dalle biblioteche, dalle azioni governative al ruolo dei mezzi di comunicazione, dall'impatto degli eventi culturali e dei sistemi di distribuzione alle opportunità offerte dalla rete.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tradizioni popolari della Marca trevisana
Tradizioni popolari della Marca trevisan...

Remo Dolce, Ada Dolce, V. Pianca, L. Cecchinel
Era na volta, Piero se volta
Era na volta, Piero se volta

Della Coletta, Gabriella
Il Trecento. Pittori gotici a Bolzano
Il Trecento. Pittori gotici a Bolzano

Andrea De Marchi, Tiziana Franco, Silvia Spada