Un battito d'ali

Un battito d'ali

Silenzio e abbandono, tipici di eventi occasionali, accanto a preziosi fenomeni immersi in un coinvolgente sistema in progress - tra "un battito d'ali" e l'altro - vengono di colpo potenziati con un elemento tanto ineffabile quanto attivo ed energico: è l'unità complessa della poesia, il suo "attimo fuggente". Un simile rafforzamento, un siffatto rinvigorire il piano dell'espressione, sembra consentire a Maggiorina Tassi di fissare, con un mosaico analogico appropriato, il quotidiano, il semplice accaduto, oppure il già destinato, il programmato da lungo tempo. E che comunque, ad un certo momento, appare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La medicina del delitto
La medicina del delitto

Renato Zavataro
Lettere a Giacomo
Lettere a Giacomo

Velia Titta Matteotti, S. Caretti
Antro e speleoterapia. Introduzione alla climatologia ipogea
Antro e speleoterapia. Introduzione alla...

Dellavalle Franco, Agostini Giovanni, Agostini Stefania
Il binocolo rovesciato
Il binocolo rovesciato

Cristiani Antonio
Pisa, solitudine di un impero
Pisa, solitudine di un impero

M. Marianelli, Rudolf Borchardt, M. Roncioni