Lo specchio

Lo specchio

Una prigione. Quattro personaggi: Giacomo sognatore e poeta, Eugenio pragmatico e cinico, Maria donna fragile e Lucrezia femme fatale. A tratti le personalità opposte di Eugenio e Giacomo, protagonista del racconto, si scontrano ma in genere tutto si risolve e torna la solita calma. Un giorno però la svolta: esasperato, Giacomo si ribella al suo alter ego. Una reazione inaspettata per un inetto come lui che si trova a dover fare i conti con sé stesso. Punto di partenza per questo percorso di autoanalisi è lo specchio. Per la prima volta dopo tanti anni, in una sorta di diario-confessione tra passato e presente, tra sogno e realtà, Giacomo riflette sulla sua vita. Incapace di gestire le sue azioni ma spinto dalla voglia di emerge è caduto in una spirale di dissennatezza, macchiandosi perfino di due omicidi. Non sopportando un tale peso e rifiutando la verità ha vissuto una realtà parallela. Scopriamo allora che non si trova in prigione ma in un manicomio ed che i compagni di cella sono solo una proiezione della sua mente: Maria della madre, Eugenio del padre e Lucrezia della donna amata. Sconvolto da tale scoperta non avrà che una soluzione: mettere la parola fine alla sua esistenza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scultura negra
Scultura negra

C. L. Ragghianti, E. Bassani, Carl Einstein, J. L. Paudrat
I cornuti della vecchia arte moderna
I cornuti della vecchia arte moderna

E. Bonfanti, Salvador Dalì
L'antidoto
L'antidoto

José Luis Peixoto
Rooms. Fila in camera tua
Rooms. Fila in camera tua

Natale Marianna, Cavagnero Davide
Scapigliata, lisciata
Scapigliata, lisciata

Orvar Smarason