La voce degli anziani nel tempo dell'epidemia

La voce degli anziani nel tempo dell'epidemia

Le testimonianze di questo Quaderno Anchise vogliono sottolineare il primato delle persone, delle parole e dei fatti su quello dei numeri che ci hanno annebbiato la vista in questi mesi di comunicazione mediatica. Questo Quaderno vuole dar voce agli anziani coinvolti nell'epidemia e prosegue il percorso iniziato col n. 7 Covid-19, presente e futuro nelle RSA che ha riferito la voce degli operatori. Partendo dalle esperienze e dalle parole dei protagonisti possiamo avviare una riflessione per costruire insieme un futuro migliore per gli anziani alla luce dell'ApproccioCapacitante®, in particolare per quelli smemorati e disorientati che vivono nelle RSA.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La religion défenduë par la raison sur l'immortalité de l'ame et sur quelques autres importantes verités. En plusieurs lettres reciproques
La religion défenduë par la raison sur...

Lamy François, Saint-Laurens Jean-François de
Gli ebrei dell'impero di Roma
Gli ebrei dell'impero di Roma

Giovanni De Bonfils
Cofanetto grammatiche
Cofanetto grammatiche

Esposito Maria, De Iesu Margherita, Manduzio Rossana
Leggi tributarie essenziali e normativa complementare. Appendice di aggiornamento
Leggi tributarie essenziali e normativa ...

Luigi Ferlazzo Natoli, Giuseppe Ingrao, Melo Martella
Andrea Martinelli. Un certo sguardo
Andrea Martinelli. Un certo sguardo

R. Montrasio, A. Montrasio, Flaminio Gualdoni, Carlo Castellaneta