Vivere bene le relazioni. Costruire rapporti significativi per crescere

Vivere bene le relazioni. Costruire rapporti significativi per crescere

Le relazioni sono al centro della vita di ogni individuo e possono essere fonte di gratificazione ma anche di insoddisfazione fino a costituire uno dei fattori di disagio che si manifesta anche nel rapporto con l'altro in termini di povertà comunicativa (carenza nella frequenza e nella qualità). La relazione con l'altro ad iniziare dal rapporto genitore-figlio può essere un'opportunità di arricchimento e di confronto nella logica circolare del dare e del ricevere. Come comunicare con efficacia e migliorare i rapporti interpersonali? Come costruire una relazione significativa? Il testo vuole essere un manuale che stimola riflessioni e propone un percorso auto-formativo per acquisire gli strumenti idonei a costruire relazioni di qualità nella coppia e nell'ambito educativo (genitore-figlio e docente-alunno). Aiuta, inoltre, a conoscere il proprio stile relazionale, a comprendere le motivazioni dei comportamenti e a predisporre la risposta ai bisogni dell'educando.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una storia di Natale. Ediz. italiana e bengali
Una storia di Natale. Ediz. italiana e b...

Nitti G. Battista, Grotto Eliseo, Gripari Bruno
Afro 1972-75: arazzi, grafiche, dieci fiori a Baudelaire. Catalogo della mostra (Firenze, dal 5 ottobre 2001)
Afro 1972-75: arazzi, grafiche, dieci fi...

Giovanni Granzotto, Luca Massimo Barbero
La metropoli futurista. Progetti impossibili. Mostra multimediale sull'architettura futurista (Firenze, 2 ottobre-14 aprile 1999). Con videocassetta
La metropoli futurista. Progetti impossi...

Godoli Ezio, Capalbo Vincenzo
Il contratto di lavoro
Il contratto di lavoro

Luigi Mengoni, M. Napoli, Mario Napoli
Lo Spirito Santo e voi
Lo Spirito Santo e voi

Bennett Rita, Bennett Dennis
Opere
Opere

Frans Hemsterhuis, C. Melica
Oratio «De doctore umbratico»
Oratio «De doctore umbratico»

O. Nikitinski, David Ruhnken