Che tutto arda d'amore e di poesia

Che tutto arda d'amore e di poesia

Quale sia il ruolo della poesia oggi, in questo nostro tempo che corre veloce, macinando e riducendo in polvere: memorie, amori, ricordi, emozioni, il nostro vissuto? Ancora più difficile definire il ruolo di un Poeta oggi, identificarlo nella nostra società. Nella letteratura si può prendere in prestito il personaggio di don Chisciotte della Mancia di Miguel de Cervantes, un personaggio lontano dal nostro tempo, ma allo stesso tempo attualissimo. Chi meglio del Cavaliere errante può incarnare il poeta e la poesia, lui perennemente in lotta contro i mulini a vento, le ingiustizie, innamorato, visionario e sognatore, perennemente in viaggio per le strade del mondo come un esule alla ricerca di una patria. "Che tutto arda d'amore e di poesia" di questo parla.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Che tutto arda d'amore e di poesia
  • Autore: Simone Cumbo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Youcanprint
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 130
  • Formato:
  • ISBN: 9788831617994
  • Narrativa - Classici

Libri che ti potrebbero interessare

Visibilità e democrazia. La comunicazione politica nell'Italia degli anni '90
Visibilità e democrazia. La comunicazio...

Costantino Salvatore, Scimeca Santi
Torino. Mobilità residenziale e struttura urbana dal boom economico agli anni '90
Torino. Mobilità residenziale e struttu...

Luca Davico, Angelo Detragiache, Alfredo Mela
Ordinamento delle autonomie locali. Commento per articolo alla Legge 142/90
Ordinamento delle autonomie locali. Comm...

Mastrantuono Raffaele, Violante I. Aedo, D'Ippolito Federico