Signori e baroni a Castellammare del Golfo

Signori e baroni a Castellammare del Golfo

Questa seconda edizione del presente volume, che delinea il profilo storico dei signori e baroni succedutisi nella città di Castellammare del Golfo, dall'istituzione della signoria fino all'abolizione del feudalesimo in Sicilia nel 1812, si è resa necessaria per aggiornare dati storici e documenti alla luce di recenti studi e ritrovamenti. In particolare nella sezione Documenti vengono pubblicati gli atti di battesimo dei principi Naselli e dei loro familiari nati a Castellammare, rinvenuti nell'archivio parrocchiale della Chiesa Madre, trascritti e annotati, ma soprattutto si trascrive l'iscrizione scolpita sulla lapide sepolcrale della principessina Emanuela Naselli, da poco venuta alla luce e che costituisce l'unica testimonianza di questo genere conservatasi a Castellammare. Tali documenti hanno notevole importanza storica perché rimediano a inesattezze e imprecisioni degli storici che dell'argomento si sono occupati senza avere attinto a queste fonti di prima mano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Così muore la carne
Così muore la carne

Butler Samuel
Autismo. Orientamenti teorici e pratica educativa. Un approccio etico
Autismo. Orientamenti teorici e pratica ...

Theo Peeters, Hilde De Clercq
Fiato sospeso
Fiato sospeso

Sualzo, Silvia Vecchini
Riabilitazione delle gravi cerebrolesioni acquisite. Percorsi sanitario-assistenziali, complessità gestionale, evidenza dei risultati (La)
Riabilitazione delle gravi cerebrolesion...

Anna Mazzucchi, Angelo Bazzari
Educare. Per una pedagogia intesa come scienza pratico-progettuale
Educare. Per una pedagogia intesa come s...

Michele Pellerey, Dariusz Grzadziel