Alba sullo Jonio
È in una mattina di settembre che Matilde sente l'impulso di scendere là , in quel tratto di spiaggia del litorale jonico, per dare forma ai suoi pensieri. Si siede sulla sabbia con le gambe incrociate, guarda quel mare amico e ha la netta sensazione che proprio adesso, in età matura, la sua vita stia per prendere una nuova e diversa direzione. Le sembra che il mare si animi e le acque le riportino, come tanti flash, le diverse tappe della sua esistenza. I fotogrammi della sua vita passano su quello specchio d'acqua marina. I ricordi sono il filo sottile ma indissolubile che lega la sua vita a quella degli altri protagonisti: Oliviero, Teresa, Sebastiano. Attraverso il tempo e gli anni lo svolgersi delle loro esistenze li avvicina e li allontana continuamente rivelando a se stessi le possibilità che la vita offre, finché il profumo di qualcosa - una terra, un amore, un sogno... - traccia la scia che conduce i quattro protagonisti alla consapevolezza delle proprie intime necessità . Rinnovata nel profondo ed edificata su basi solide e reali, l'esistenza assume il volto di una madre mite e amorevole, pronta ad abbracciare e rendere felice ogni suo figlio. È l'esistenza, leggera e potente nello stesso tempo, il nucleo principale del romanzo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa