Trattato contro i donatisti (la vera chiesa)

Trattato contro i donatisti (la vera chiesa)

Il "Trattato contro i donatisti" di Ottato è un’opera – redatta, a più riprese, tra 365 e 392 – di raro valore documentario, in sette libri che ricostruisce le origini della disputa tra cattolici e donatisti e definisce il profilo ecclesiologico della vera Chiesa a partire dall’integrità della sua vita sacramentale, secondo il principio del nesso lex orandi - lex credendi: ciò che la liturgia custodisce è la norma della fede. Per la prima volta edito in Italia corredato delle Appendici ottaziane, vero scrigno di documenti dell’epoca. Sono l’antichità e il prestigio della liturgia, la sua condivisione tra le parti in contesa e la sua diffusa conoscenza tra i fedeli a fondare la forza di un’argomentazione condotta in base ad essa, stabilendo un “ponte” tra chi scrive e il suo pubblico.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mi manca l'aria
Mi manca l'aria

Orzella Selenia
Ti cerco da sempre
Ti cerco da sempre

Salvatore Fabio
Naufraghi con spettatori
Naufraghi con spettatori

Marazzi Gabriella
Il signor Billionaire. Ascesa, segreti, misteri e «coincidenze»
Il signor Billionaire. Ascesa, segreti, ...

Andrea Sceresini, Nicola Palma, Maria Elena Scandaliato