Intelligenza emotiva e pastorale. Per un agire più efficace, empatico e liberante

Intelligenza emotiva e pastorale. Per un agire più efficace, empatico e liberante

L'Esortazione apostolica di papa Francesco Christus vivit e alcuni documenti pastorali degli ultimi anni esortano la Chiesa ad adottare una metodologia sinodale a ogni livello di comunione. Tra gli strumenti utilizzabili a questo scopo emerge anche l'intelligenza emotiva. Siamo pronti ad affrontare questa sfida? Definita generalmente come la capacità di leggere le proprie emozioni e di cogliere quelle altrui per una gestione positiva delle risorse, l'intelligenza emotiva è ormai considerata requisito indispensabile per attuare azioni adeguate, attente e rispettose delle persone. Questo testo ne propone una lettura nuova e ricca di spunti per una pastorale efficace, empatica e autenticamente liberante.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tempi e spazi dello sport. Italia-Inghilterra: modelli a confronto
Tempi e spazi dello sport. Italia-Inghil...

T. M. Minardi, B. Mazza, C. Di Giuseppe, N. Bortoletto
Dono, conoscenza e reciprocità: per uno sviluppo etico del territorio
Dono, conoscenza e reciprocità: per uno...

Maria Caterina Federici, E. Minardi
Guida di Montefalco
Guida di Montefalco

Silvestro Nessi
Il Bambin Gesù delle mani
Il Bambin Gesù delle mani

F. I. Nucciarelli