La dignità della sofferenza

La dignità della sofferenza

La sofferenza fa parte della vita umana. Occorre saperla affrontare in modo da trasformarla in opportunità di crescita e di energie da mettere a servizio degli altri. Questo non avviene automaticamente, ma attraverso un processo graduale e spesso faticoso. A volte è importante farsi aiutare anche da persone competenti per rendere il cammino più facile e fruttuoso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scritti giuridici
Scritti giuridici

Matteotti Giacomo
L'eterno clandestino
L'eterno clandestino

Nougé, Paul
Strade ferrate. La tematica del treno e della ferrovia nei testi di Jules Verne, Gabriele D'Annunzio, Gabriel García Márquez e altri
Strade ferrate. La tematica del treno e ...

Polacco Marina, Zanotti Paolo, Pellini Pierluigi
Etica, religione e stato liberale
Etica, religione e stato liberale

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger), Habermas Jürgen