L'altra resistenza. Storie di eroi antimafia e lotte sociali in Sicilia

L'altra resistenza. Storie di eroi antimafia e lotte sociali in Sicilia

La prima parte del volume contiene un saggio introduttivo dello storico Giuseppe Carlo Marino, che analizza - in maniera "diacronico-sincronica" tutte le varie forme dell'antimafia, da quella istituzionale a quella sociale, da quella giudiziaria a quella popolare. La seconda parte del volume, scritta dal giornalista Pietro Scaglione, descrive analiticamente un secolo di storia (dai Fasci Siciliani all'uccisione di padre Puglisi) e si muove lungo tre linee direttrici. In primo luogo, si analizza il tema delle origini della mafia e si demoliscono miti, stereotipi e pregiudizi sul fenomeno. Una seconda linea direttrice approfondisce il tema del movimento antimafia, delle lotte contadine e delle lotte sociali, valorizzando il ruolo del mondo cattolico. La terza linea direttrice si occupa dei misteri siciliani dietro a cui ruota tutta la storia d'Italia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Psicologia di comunità oggi. Progetti, ricerche, esperienze
Psicologia di comunità oggi. Progetti, ...

Caterina Arcidiacono, Anna Putton, Bianca R. Gelli
Le culture del Magreb
Le culture del Magreb

Michele Capasso, Maria-Angels Roque
Il bovaro del bernese. Ieri e oggi
Il bovaro del bernese. Ieri e oggi

Silvana Vogel Tedeschi