Non mi rimaneva che pregare e piangere. Donne cristiane in Pakistan

Non mi rimaneva che pregare e piangere. Donne cristiane in Pakistan

In Pakistan giovani cristiane, in parte minorenni, vengono rapite e costrette, con minacce di morte e attraverso veri e propri complotti, a convertirsi all'islam. Segue poi il matrimonio forzato con un musulmano. Invano le famiglie, duramente provate, tentano di trascinare in tribunale i rapitori e di riavere le figlie. Le sofferenze di queste giovani donne e dei loro familiari sono quasi inimmaginabili. Il giornalista Daniel Gerber è stato in Pakistan a conoscere le donne liberate e coloro che le hanno aiutate. Questo è il suo libro testimonianza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Compatibilità carceraria, HIV/AIDS e «Malattia particolarmente grave». Profili giuridici, riflessi sociologici, aspetti medico-legali e criminologici
Compatibilità carceraria, HIV/AIDS e «...

Roncali Davide, Tavani Mario, Demori Angelo
Impianti sportivi comunali. Appalti, costruzione, gestione, sponsorizzazioni, sicurezza. Aggiornato con il Testo Unico sugli enti locali. Problemi e casi pratici
Impianti sportivi comunali. Appalti, cos...

Patrassi Roberto, Raimondi Sandro
La responsabilità civile
La responsabilità civile

Alpa Guido, Bessone Mario
Repertorio di giurisprudenza del lavoro (luglio 1999-giugno 2000)
Repertorio di giurisprudenza del lavoro ...

Mario Pacifico, Enrico Pacifico, Massimiliano Pacifico