Non temere la solitudine

Non temere la solitudine

La solitudine è molto diffusa nella nostra società contemporanea. Sembra che l'andare sempre di fretta e lo stare connessi e in rete attraverso i mezzi tecnologici sempre più avanzati faccia emergere la sensazione di sentirci soli e "disconnessi". La solitudine indica che nella nostra vita vi sono squilibri e che ci manca qualcosa. Questo "qualcosa" a volte può essere la morte di una persona cara o una malattia seria che ci affligge. Questi brevi pensieri possono essere di aiuto perché analizzano varie esperienze che sono causa della solitudine "alcune passeggere, altre che durano più a lungo" e offrono suggerimenti pratici che mirano a indicare vie per gestire positivamente tali situazioni. La buona notizia è che c'è vita al di là della solitudine.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tutti giù per terra
Tutti giù per terra

Culicchia Giuseppe
L'ultima estate di Klingsor
L'ultima estate di Klingsor

Mario Specchio, Hermann Hesse, Ferruccio Masini
Una parte di me
Una parte di me

Eirainer Petra
L'uomo che volle essere Napoleone
L'uomo che volle essere Napoleone

E. Cecchi, Gilbert Keith Chesterton, Riccardo Mainardi
L' uomo d'acciaio
L' uomo d'acciaio

Dale Brown
L'uomo illustrato
L'uomo illustrato

Bradbury Ray