Cristiani a Sarajevo. Vinko Puljic

Cristiani a Sarajevo. Vinko Puljic

Il volume si propone come un'interessante intervista condotta dall'Autore esperto e rinomato docente di Storia dell'Europa orientale - con il cardinal Vinko Puljic, arcivescovo di Sarajevo. Figura simbolo dell'assedio sotto le bombe che ha devastato la città, un tempo la "Gerusalemme d'Europa", nel periodo che va dal 1992 al 1995, il cardinal Puljic ci accompagna in un viaggio attraverso lo spirito, la cultura, la storia e la fede dei bosniaci in Bosnia Erzegovina. La conversazione si svolge con un linguaggio semplice, diretto, immediato, mai convenzionale né retorico. A parlare è l'uomo, il credente Vinko Puljic che offre al lettore la propria storia, la propria vita di cristiano, di uomo di Chiesa in terra di guerra, così indissolubilmente intrecciata con le vicende di questa regione. Un testo di denuncia che è anche un messaggio di speranza, di fiducia, di apertura "nonostante tutto".
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il rapporto di lavoro subordinato nella polizia locale
Il rapporto di lavoro subordinato nella ...

Martinelli Stefano, Garavello Laura
Bacon. Ediz. illustrata
Bacon. Ediz. illustrata

Meneguzzo Marco
Atlante geochimico-ambientale dei suoli dell'isola d'Ischia-Geochemical environmental atlas of the soils of Ischia Island. Ediz. bilingue
Atlante geochimico-ambientale dei suoli ...

Albanese Stefano, Chicchella Domenico, De Vivo Benedetto
Via dei sogni
Via dei sogni

Gianfranceschi Glauco
Atlante geochimico-ambientale della Regione Campania
Atlante geochimico-ambientale della Regi...

Albanese Stefano, Lima Annamaria, De Vivo Benedetto
Gruppi e simmetrie
Gruppi e simmetrie

Giancarlo Campagnoli
L'animatore culturale
L'animatore culturale

Rotunno Pasquale
Appunti dalle lezioni di chimica farmaceutica 2 vol.1
Appunti dalle lezioni di chimica farmace...

Claudia Fedele, Laura Linati