Commonitorio. Estratti

Commonitorio. Estratti

Un'isoletta vicino alla Costa Azzurra, Lérins, vede nascere all'inizio del V secolo una singolare esperienza monastica. Il luogo, ameno e gradevole, accompagna il processo di traduzione degli ideali classici: "otium", tradizione degli 'antichi', amore per la 'cosa pubblica' assumono tratti cristiani. In questo clima il presbitero Vincenzo scrive il "Commonitorio": una sorta di manuale per orientarsi nel dedalo delle declinazioni dottrinali, senza cadere nell'eresia. Nasce così il "canone lerinese", che molta fortuna ha avuto in epoca moderna: "E' da ritenere veramente cattolico ciò che è stato creduto da tutti, dappertutto e sempre". Questa 'regola' consente di accogliere la Scrittura nel solco di una 'Tradizione' intesa come garanzia della sua custodia: universalità e consenso veicolano un'istanza di sinodalità, il cui valore non può essere messo in questione da singole personalità, qualunque sia il loro valore intellettuale e il loro rango ecclesiastico, che si ergano contro di essa. Una raccolta di "Estratti" di opere di Agostino, insieme a una serie di "Obiezioni" mosse allo stesso autore, completano il quadro dottrinale del "Commonitorio": si ricostruisce così una parte del contributo occidentale in ordine alla cristologia e al dibattito su grazia e predestinazione e contemporaneamente si può accedere a uno spaccato inconsueto della Chiesa latina.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Trattati antichi sul destino
Trattati antichi sul destino

Pseudo Plutarco, A. Magris, Alessandro di Afrodisia, Marco Tullio Cicerone
Chiunque tu sia
Chiunque tu sia

Ruggero Guarini
Giovanni Calvino. L'altra riforma
Giovanni Calvino. L'altra riforma

Gabriella Caramore, Paolo Ricca
L'unità delle nazioni. Una visione dei Padri della Chiesa
L'unità delle nazioni. Una visione dei ...

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
IM 5 Triora, Carpasio, Rezzo, Realdo, Verdeggio, monti Toraggio, Pietravecchia, Saccarrello, Alta via dei monti liguri, via Marenca
IM 5 Triora, Carpasio, Rezzo, Realdo, Ve...

Nico Di Biasio, Stefano Tarantino
Il sacrificio di Abramo
Il sacrificio di Abramo

Gerhard von Rad, C. Di Zoppola
Introduzione al giudaismo
Introduzione al giudaismo

De Benedetti, Paolo