La temperanza e il bere moderato

La temperanza e il bere moderato

Il volume analizza la virtù della temperanza in relazione al bere moderato raccogliendo una serie di riflessioni e di analisi scientifiche che si addentrano nelle problematiche sociologiche, salutistiche e mediche. Molto interessante per l'approccio singolare al tema scottante della dipendenza dell'alcol, con le conseguenze sociali e politiche che conosciamo. Il libro, come del resto l'intera collana, è indirizzato a chi lavora più o meno direttamente nel campo della politica e della diplomazia; può comunque essere utile per genitori, educatori, per chi si incarica del recupero degli alcolisti e soprattutto per chi ha responsabilità di formazione pubblica.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Warhammer. La fucina della guerra
Warhammer. La fucina della guerra

Ekedal Rahsan, Edginton Ian, Abnett Dan
Ricerche filosofiche
Ricerche filosofiche

Ludwig Wittgenstein, R. Piovesan
Le dinamiche degli assortimenti commerciali
Le dinamiche degli assortimenti commerci...

Edoardo Fornari, Sebastiano Grandi, Daniele Fornari