La temperanza e il bere moderato

La temperanza e il bere moderato

Il volume analizza la virtù della temperanza in relazione al bere moderato raccogliendo una serie di riflessioni e di analisi scientifiche che si addentrano nelle problematiche sociologiche, salutistiche e mediche. Molto interessante per l'approccio singolare al tema scottante della dipendenza dell'alcol, con le conseguenze sociali e politiche che conosciamo. Il libro, come del resto l'intera collana, è indirizzato a chi lavora più o meno direttamente nel campo della politica e della diplomazia; può comunque essere utile per genitori, educatori, per chi si incarica del recupero degli alcolisti e soprattutto per chi ha responsabilità di formazione pubblica.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Non facciamoci del male se possiamo. Dissertation di cucina... e conquiste amorose. Istruzioni per l'uso
Non facciamoci del male se possiamo. Dis...

Mariella De Antoni Segantini
Il girotondo del braccialetto
Il girotondo del braccialetto

Mariella De Antoni Segantini
L'uomo dalle ginocchiere scarlatte
L'uomo dalle ginocchiere scarlatte

Mariella De Antoni Segantini
Le verità di Piedigrotta
Le verità di Piedigrotta

Malferà Carmensissi
Lucilla
Lucilla

Nicolò Bartolone
Todd Deutsch gamers. Ediz. italiana
Todd Deutsch gamers. Ediz. italiana

Slade George, Quaranta Domenico