Inni sulla Natività e sull'Epifania

Inni sulla Natività e sull'Epifania

Le due collezioni di inni raccolte in questo volume offrono un nuovo capolavoro di uno dei più grandi autori dell'antichità cristiana, Efrem il Siro. La nascita di Gesù è cantata con fresca ispirazione negli inni "Sulla natività": il poeta, teologo e liturgo del IV secolo, nativo della Mesopotamia, culla di civiltà tra Turchia, Siria e Irak, fa vibrare sulla sua cetra le corde più delicate delle profezie bibliche e dei simboli tratti dalla contemplazione della natura. L'avvento del bimbo di Betlemme realizza le sacre Scritture consegnate al popolo ebraico e svela il mistero di rinascita del quale il cosmo intero è custode, dal grande sole all'umile fiore. E' una vicenda di vita e di morte che si completa naturalmente negli "Inni pasquali", pubblicati in questa stessa collana. Straordinario, per ricchezza di temi e arditezza di intuizioni teologiche, il ruolo riservato alle figure femminili, dalle grandi matriarche della Bibbia a Maria, includendo tutte le donne. Gli inni "Sull'Epifania" completano il discorso con una deliziosa 'catechesi battesimale' in versi, nella quale si mostra come la nascita di Cristo e il suo battesimo al Giordano si trasformino nella rinascita sovrannaturale di ogni fedele.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La nave degli schiavi
La nave degli schiavi

James L. Nelson, M. E. Morin
Roma. La prima morte di Marco Aurelio
Roma. La prima morte di Marco Aurelio

G. Cospito, Gisbert Haefs
Luna di miele intorno al mondo
Luna di miele intorno al mondo

E. Klersy Imberciadori, Dominique LaPierre