Dio e l'uomo nel libro di Qòelet

Dio e l'uomo nel libro di Qòelet

"Ciò di cui abbiamo bisogno sono quei libri che ci piombano addosso come una sfortuna, che ci perturbano profondamente come la morte ... come un suicidio. Un libro deve essere una piccozza per rompere il mare di ghiaccio che c'è dentro di noi". Questa massima di Franz Kafka esprime bene il senso di uno dei più "moderni" testi dell'Antico Testamento: il Qoelet, un maestro di saggezza che interpreta magistralmente la nostra angoscia e le contraddizioni dell'uomo deluso di se stesso e delle cose. e i suoi abitanti. coterapie. inetti, vittime di padri ubriaconi, spesso protagoniste di storie cupe e tormentate.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Macromicro
Macromicro

R. Fini, De Leo G. A.
Witness to the times. Modulo A. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Witness to the times. Modulo A. Per le S...

Marinoni_Mingazzini Rosa-Salmoiraghi Luciana
Witness to the times. Modulo B. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Witness to the times. Modulo B. Per le S...

Rosa Marinoni, Luciana Salmoiraghi
Catilina
Catilina

Hans Orberg
Scuole allo specchio. Valutazione, conoscenza e autovalutazione nel cammino della scuola verso l'autonomia
Scuole allo specchio. Valutazione, conos...

M. R. Chiaromonte, L. Portesi